Egon Krenz

Durante la sua carriera, Krenz occupò una serie di posizioni di rilievo nel SED. Vice di Erich Honecker dal 1984 in poi, gli succedette nel 1989 tra le proteste contro il regime. Krenz non riuscì nel tentativo di mantenere il regime al potere e fu costretto a dimettersi qualche settimana dopo la caduta del Muro di Berlino. Dopo la riunificazione tedesca del 1990 fu condannato a sei anni e mezzo di carcere per omicidio colposo, per il suo ruolo nei crimini del governo. Dopo il suo rilascio dalla prigione alla fine del 2003, si è ritirato nella cittadina di Dierhagen in Meclemburgo-Pomerania Anteriore. da Wikipedia
-
1
-
2Pubblicazione 1991Altri autori: “...Krenz, Egon Friedrich...”
Collocazione: D 919Libro